Giovani all’Opera

Prossimi eventi

Ruoli

Don Pasquale - vecchio celibatario tagliato all’antica, economo, credulo, ostinato, buon uomo in fondo.
basso

Dottor Malatesta - uomo di ripiego, faceto, intraprendente, medico e amico di Don Pasquale, ed amicissimo di Ernesto.
baritono

Ernesto - nipote di Don Pasquale, giovane entusiasta, amante corrisposto di Norina.
tenore

Norina - giovane vedova, natura sùbita, impaziente di contraddizione, ma schietta ed affettuosa.
soprano

Un Notaro
basso

*”Don Pasquale”, Ricordi, San Giuliano Milanese MI (2006), p.7

Bella siccome un angelo
in terra pellegrino,
fresca siccome il giglio
che s’apre sul mattino,
occhio che parla e ride,
sguardo che i cor conquide,
chioma che vince l’ebano,
sorriso incantator.
— Dottor Malatesta
Immagine del Barbiere di Siviglia disegnata per il Baby Bo Fe

Bando di audizione

Giovani all’Opera in collaborazione con Bologna Festival Baby BoFè, indice audizione per tutti i ruoli de Il Barbiere di Siviglia.

Le recite nei giorni 11/12/13 Maggio.

BANDO E SCHEDA DI ISCRIZIONE


Bando di Audizione: “Il Barbiere di Siviglia”

Immagine di un dipinto che rappresenta una scena dall'opera: "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini. A destra Figaro, il barbiere, rasa Bartolo, il dottore. A sinistra Rosina suona una tastiera e amoreggia con Lindoro, travestito da curiale.

Bando di Audizione: Giovani all’Opera

L’Accademia Maria Callas in collaborazione con il Bologna Festival indice audizione per la messa in scena dell’opera “Il Barbiere di Siviglia” nell'ambito della rassegna Baby BoFe'

Ti presentiamo i nostri docenti

  • Antonella D'Amico

    Vocal Coach

  • Foto del Maestro Gabriel Anechina

    Gabriel Anechina

    Maestro di Repertorio e Direttore musicale

Ulteriori informazioni sul
nostro progetto

Giovani all'Opera, è un'accademia di alto perfezionamento. Nei nostri corsi potrai studiare con maestri preparatori, direttori e registi altamente qualificati. Offriamo corsi intensivi durante i quali potrai approfondire l'arte del Belcanto, raggiungendo massimi livelli di competenza.

Accademia di alto perfezionamento in canto lírico  con maestri preparatori, direttori, maestri di tecnica vocale e registi, dove si studia, prepara, perfeziona e esibisce nelle opere più importanti del repertorio Italiano. Giovani all'Opera ti dà la possibilità di raggiungere l'eccellenza nelle tecniche di canto operistico italiano.

In una accademia di alto perfezionamento con maestri prepartori, direttori, maestri di tecnica vocale e registi, si studia, prepara, perfeziona, esibisce nelle opere piu importanti del repertorio Italiano, e dove si puo acquisire la padronanza dello stile del canto lirico italiano e la tecnica del bel canto italiano ai massimi livelli con Opera studio, masterclass, e lezioni individuali.

Seguici sui social